La risposta di Sony non può essere simile a quella Microsoft, poiché la corporate nipponica non ha le risorse finanziare per poter emulare un servizio PlayStation sullo stesso livello di Xbox Game Pass.
Sony non ha una sua infrastruttura Cloud ma si appoggia ad Azure di Microsoft già per il PlayStation Now.
Nel prossimo futuro ci possono essere due scenari.
- Sony decide di continuare a rinnovare gli accordi con Microsoft per mantenere l’infrastruttura attuale puntando solo sul portfolio delle sue esclusive e gli accordi di terze parti per contenuti dedicati
- Sony stringe una alleanza con uno dei due colossi quali Amazon e Google già presenti sul mercato con la loro offerta di Cloud Gaming per dare vita ad una offerta mai vista fino ad ora in grado non solo di competere con la concorrenza ma dare sostenibilità alla Compagnia.
Amazon e Google hanno una forte esperienza e sono leader nella gestione di infrastrutture complesse e performanti, mentre Sony ha la competenza nel gestire il mercato videoludico grazie alle sue produzioni interne.
Amazon in particolare ha provato (e sta provando ancora) ad avere una sua presenza grazie all’apertura dello studio Amazon Games ma i risultati negativi non lasciano sperare nulla di buono.
Google sta cercando di trovare ancora la bussola dopo aver solcato i mari del cloud gaming con Stadia, un prodotto dal debutto avveniristico ma ancora non in grado di reggere il confronto nel mercato gaming.
Un accordo a metà del ciclo di vita di PS5 con Amazon o Google è lo scenario plausibile.
Nintendo non ha necessità di competere con Sony e Microsoft. L’azienda nipponica vive per così dire un mercato parallelo dove solo i fatturati rendono le compagnie più vicine di quanto lo sono in realtà; basti pensare che nel recente Anno Fiscale, Nintendo Switch ha superato Microsoft Xbox in termini di unità distribuite.
Nintendo non ha necessità al momento di giocare la carta del cloud gaming perché, come Sony, non ha una infrastruttura proprietaria e vuole farlo solo quando sarà in grado di dare un valore aggiunto alla sua piattaforma.